July 16, 2025
Che si tratti di lavoro d'ufficio quotidiano, studio, o gaming e intrattenimento, ogni caso d'uso richiede diversi livelli di prestazioni. Di seguito sono indicati alcuni indicatori chiave di prestazione da considerare:
Processore (CPU)
Il processore è il componente principale di un laptop e influisce direttamente sulla sua velocità di calcolo e reattività. I marchi di processori più diffusi includono Intel e AMD. Scegli il processore giusto in base al tuo utilizzo. Per il lavoro d'ufficio generale e lo studio, un i5 o Ryzen 5 è solitamente sufficiente. Tuttavia, per il montaggio video o il gaming, si consiglia di optare per un i7 o Ryzen 7 o superiore.
Memoria (RAM)
La RAM è fondamentale per le prestazioni multitasking. Per gli utenti leggeri, 8 GB di RAM possono gestire comodamente le attività quotidiane. Per gli utenti pesanti, in particolare quelli che eseguono più applicazioni contemporaneamente o che lavorano con grafica e montaggio video, 16 GB o più garantiranno un'esperienza più fluida.
Archiviazione (Disco rigido)
L'archiviazione influisce sia sulla velocità che sulla capacità di un laptop. I dischi rigidi tradizionali (HDD) sono più economici ma più lenti. Al contrario, le unità a stato solido (SSD) offrono velocità di lettura/scrittura significativamente più elevate, il che può migliorare notevolmente i tempi di avvio del sistema e il caricamento delle applicazioni. Si consiglia di scegliere almeno un SSD da 512 GB.